Una discarica. Un cumulo di detriti che si allarga a coprire tutta la scena. Cose gettate, quasi indistinguibili ormai l’una dall’altra. È in questo informe paesaggio che Milo Rau ha scelto di allestire la sua nuova creazione, Compassion, in scena per due sere sul palcoscenico bolognese dell’Arena del sole all’interno del progetto Prospero. Da un […]
Continua a leggere...Comincia che sono già lì. Disposti in circolo sul vasto palcoscenico del teatro Strehler, i quattordici interpreti di Bestie di scena sono impegnati in un training vagamente coreografico. A turno uno di loro si porta al centro del cerchio e detta i movimenti al gruppo. A un certo punto si raggrumano in una formazione compatta, […]
Continua a leggere...Ferma davanti a una parete che forma un alveare di loculi ciechi, una ragazzina recita un’inquietante litania sulla sua “prima volta”. Il corpo senza grazia di un uomo vecchio, un uomo di Chiesa. La torta con le dodici candeline. Lasciati andare. Perché piangi. Le parole diventano una sciamanica evocazione di quel che ancora non è […]
Continua a leggere...La ricordo bene questa Orestea che una ventina d’anni fa ci sorprese per la radicalità con cui metteva in dubbio la possibilità di un tragico contemporaneo, aprendo una crepa che si sarebbe poi dilatata nella lunga teoria della Tragedia Endogonidia. Un fuoco privo di colore si proietta dal velatino teso sul proscenio verso il fondale […]
Continua a leggere...Lascia un incerto senso di vertigine lo spaesante nicht schlafen di Alain Platel a Torinodanza. Sarà forse per quei cavalli abbattuti con cui si presenta agli occhi degli spettatori, alle Fonderie Limone di Moncalieri. Giacciono uno sull’altro su una specie di palchetto al fondo della scena. Riversi sul dorso, gli arti ancora tesi in uno […]
Continua a leggere...