Autore: Gianni Manzella

  • Guardando indietro in tre movimenti. Continu di Sasha Waltz

    5 Ottobre 2013 - Gianni Manzella

    L’anno scorso Sasha Waltz aveva riproposto a Romaeuropa quel suo lontano Travelogue – Twenty to Eight con cui l’avevamo conosciuta parecchi anni fa, ancora carico dell’energia giovanile e dell’immediatezza accattivante con cui metteva a soqquadro l’universo angusto di un interno domestico punteggiato da inevitabili nevrosi e struggimenti. Ora ritorna, la coreografa di Karlsruhe, con uno […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with
  • Fra simulacri e slittamenti, il gioco a nascondino con il senso di Enzo Moscato. La Quadrilogia di Santarcangelo

    12 Luglio 2013 - Gianni Manzella

    Qui si gioca con i simulacri. Con le copie della copia. Coi riflessi del riflesso. Unica realtà è la fuga o lo slittamento. Il gioco a nascondino con il senso. Come ha ragione il Generale Puskin che conciona in mutande issato su uno sgabello. Il niente sta per il tutto, e tutto e niente stanno […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with
  • Finzioni di una mente febbrile. Ronconi mette in scena Gombrowicz

    7 Luglio 2013 - Gianni Manzella

    È un bell’affondo nella regia contemporanea quello che offre il festival di Spoleto, in mezzo al consueto brulicare di eventi che di questa stagione riempie la cittadina umbra. Con più precisione bisognerebbe parlare di un confronto ravvicinato con i maestri della regia contemporanea, trattandosi qui di Luca Ronconi e Peter Stein. E di una modalità […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with
  • Franco Scaldati nel ventre di Palermo

    1 Giugno 2013 - Gianni Manzella

    Questa stagione fredda e dolorosa si è portata via, oggi, anche Franco Scaldati, poeta della scena vivente palermitana, l’artista che ha saputo ridare voce alla lingua della città. E tanta parte del rinascimento culturale (e dunque politico) che per un tratto vi si è colto; tante esperienze nuove che poi sono state capaci di uscire […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with ,
  • Cara Franca, sfrontata e impegnata

    29 Maggio 2013 - Gianni Manzella

    Non ricorderemo Franca Rame solo come la moglie di Dario Fo, anche se quella “coppia aperta, quasi spalancata” è stata in teatro una delle più longeve delle nostre scene, da quei lontani anni cinquanta del loro incontro subito teatrale. E quanto teatro hanno traversato insieme, dagli anni anarchici e grotteschi di quelle bellissime farse dai […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with