Ha casa a Palermo e non è raro vederlo nei locali della movida fra la Kalsa e il porto insieme alla scenografa Małgorzata Szczęśniak, sua abituale collaboratrice. È più raro invece vedere nel nostro paese gli spettacoli di Krzysztof Warlikowski, Leone d’oro della Biennale teatro veneziana da quest’anno passata sotto la direzione artistica di Stefano […]
Continua a leggere...C’è un sipario ma non chiude la scena allo sguardo dello spettatore. Non è la provvisoria quarta parete da squarciare per penetrare di là, nel luogo dell’azione, ma diaframma che separa due spazi, o forse li coniuga in un labirinto di tempo. Davanti lo spazio buio della mente; dietro lo spazio del racconto, della narrazione, […]
Continua a leggere...Il Premio Franco Quadri 2021 è stato assegnato a Jean-Paul Manganaro. Questa la motivazione della giuria: Guardando al Quadri viaggiatore e studioso delle lingue, nonché traduttore illuminato e pellegrino delle arti, l’Associazione Ubu per FQ assegna il settimo Premio Franco Quadri a Jean-Paul Manganaro, intellettuale corsaro che intreccia, nel suo percorso di traduttore, saggista e critico, […]
Continua a leggere...Che bello ritornare all’interno di un vero teatro, il Bonci di Cesena, con le parole di Mariangela Gualtieri e i corpi fatti agire da Cesare Ronconi su una scena dilatata a invadere tutta la platea svuotata dalle poltroncine. I due artefici del Teatro Valdoca hanno messo a frutto la forzata pausa delle attività pubbliche per […]
Continua a leggere...Comincia che era una sera d’estate al teatro romano di Verona. In alto si era alzato il disco rotondo della luna, piatto e giallo nell’ultima luce del tramonto: ed era stato quasi inevitabile rivedere la luna di Salomè, contro cui sorgeva il corpo affilato dell’omonima Donyale nel più visionario dei film di Carmelo Bene. Era […]
Continua a leggere...