Ti accolgono sulla porta. Ti fanno accomodare all’interno, dove risuonano le note di una sinfonia mahleriana. Come padroni di casa felici di incontrare i loro ospiti. Perché questa è davvero la loro casa, da quando Giovanna Daddi e Dario Marconcini hanno messo piede in un teatro e non l’hanno più tolto. Quanti credi che siano? […]
Continua a leggere...La vita è immortale finché è vissuta, dice a un certo punto uno dei protagonisti di Raccogliere & Bruciare. E potrebbe racchiudere il senso del bellissimo spettacolo di Enzo Moscato ripreso al Teatro Nuovo di Napoli dopo il debutto della scorsa estate. Per quest’altra discesa nel ventre del teatro, che fa tutt’uno con la sua […]
Continua a leggere...C’è chi sostiene che ultimi giorni dell’anno dovrebbero essere votati alla speranza. Sarà per ottimismo, magari per scaramanzia, che in questa mattina di San Silvestro ho deciso di leggere La possibilità della gioia. Che non è solo un titolo pieno di auspici. Ma è anche il saggio di lungo respiro in cui Gianni Manzella racconta Pippo […]
Continua a leggere...È noto il principio drammaturgico stabilito da Čechov secondo cui se al primo atto entra in scena una pistola, all’ultimo deve sparare. Non c’è dubbio che questo abbia in mente il regista che all’inizio, pistola in mano, sale sul palco per invitare gli spettatori a usare le cuffie che hanno trovato ai propri posti, se […]
Continua a leggere...