Sarà Eva Neklyaeva, trentasei anni, bielorussa ma finlandese di adozione, dagli inizi degli anni Duemila residente a Helsinki, a dirigere le prossime edizioni del Festival di Santarcangelo che si avvicina al mezzo secolo di vita. Alla giovane curatrice e produttrice artistica il Consiglio di amministrazione dell’Associazione Santarcangelo dei Teatri, presieduto da Alice Parma, sindaco della cittadina […]
Continua a leggere...Inaugurata il 16 luglio (resterà aperta fino al 31), la mostra “Riflessioni sonore” è in un certo senso un ripensamento su un mondo musicale, quello del jazz, che per l’autore Francesco Galli, web designer e fotografo, rappresenta una passione assoluta. Immagini rigorosamente in bianco e nero e riprese on stage, provenienti da un archivio di […]
Continua a leggere...Quanto tempo è passato. Eppure lo ricordiamo bene quel May B che trent’anni e passa fa ci fece scoprire il talento di Maguy Marin. La sequenza iniziale dello spettacolo, quel gruppo di cadaveriche figure imbiancate che avanzava tremante e ansimante, strisciando i piedi sul palco, per poi prendere faticosamente un’effimera vita, resta uno dei pezzi […]
Continua a leggere...Chissà perché Antonio Latella ha voluto intitolare Santa estasi questo suo impegnativo e in fin dei conti assai riuscito progetto dedicato alla tragedia greca, o per dir meglio alla tragica stirpe degli Atridi. Otto ritratti di famiglia, dice il sottotitolo. Tanti sono infatti gli spettacoli, in sé compiuti, in scena al teatro delle Passioni di […]
Continua a leggere...