Quando il teatro è felicità. Perché non sempre il teatro è felicità: può costare allo spettatore più di una serata persa. E invece che piacere lasciarsi guidare in piccoli gruppi nell’ascesa lungo il labirinto dei sogni che Ermanna Montanari e Marco Martinelli hanno disegnato all’interno di Palazzo Malagola, a Ravenna, come uno specchio da attraversare […]
Continua a leggere...È un sogno allucinato l’Affabulazione pasoliniana che Marco Lorenzi ha messo in scena con la volontà dichiarata di farne un thriller crudele. Un sogno angoscioso che rovescia, come in uno specchio, quello in cui si rifugia la protagonista di Calderón – da lì era partito, con la bella regia di Fabio Condemi, il progetto di […]
Continua a leggere...Una gelida distesa ghiacciata. Forse l’incantato lago dei cigni di Čajkovskij, lascia intendere la musica che viene da chissà dove, come un’eco lontana. Una ragazzina passa veloce sui pattini, forse inconsapevole di ciò che giace lì sotto. È sorprendente l’immagine che si presenta all’aprirsi del sipario, al Teatro Due, dove Carlo Cerciello ha presentato Tempo […]
Continua a leggere...È “una versione decostruita e intima” del Gabbiano di Anton Čechov questo onirico Seagull dreams che Irina Brook ha realizzato al Teatro Biondo, sulla scia del bellissimo House of us di qualche tempo fa, intimissimo viaggio all’interno di una casa che coincideva con la vita stessa dell’artefice. Dove l’artista, figlia del grande Peter Brook, accoglieva […]
Continua a leggere...